Il modo migliore per chiudere un gazebo in inverno è quello di smontarlo e riporlo. Tuttavia, questa soluzione non è sempre praticabile: se non si dispone di spazio sufficiente o se si preferisce lasciarlo montato o ancora si tratta di una pergolato o un gazebo in legno bisogna trovare il giusto espediente. In questo articolo ti proponiamo soluzioni pratiche da adottare non appena finisci di leggere l’ultima parola. Per facilitare la lettura, abbiamo dedicato ogni paragrafo a una soluzione facendole precedere da una breve indicazione dei motivi per cui dovresti chiuderlo quando arriva il freddo inverno. Buona lettura!
Perché chiudere il gazebo in inverno?
A volte per risparmiare o perché non sia ha il tempo, si opta per lasciarlo al freddo e al gelo pensando che “tanto sono fatti apposta per resistere”. In realtà, i motivi per cui dovresti richiuderlo sono pochi ma estremamente convincenti:
- lo proteggi dai danni strutturali causati gli agenti atmosferici;
- ti assicuri che il gazebo continui a regalarti la tanto agognata ombra nelle calde stagioni;
- eviti di affrontare ogni anno o quasi, la spesa per un gazebo nuovo.
Chiariti questi punti, passiamo alle soluzioni per chiudere il tuo gazebo.
Chiudere il gazebo con un telo
Coprire il gazebo con un telo impermeabile è un ottimo modo per proteggerlo dalle intemperie.
Assicurati che il telo sia ben fissato in modo che il vento non lo sollevi e la neve non riesca a penetrarlo. Inoltre, assicurati di scegliere un telo di buona qualità che sia resistente all’acqua e alla luce del sole.
Il telo è utilizzabile in più situazioni, anche quando si vuole proteggerlo dagli improvvisi temporali estivi.
Chiudere il gazebo con una tenda
Una delle opzioni più semplici per chiudere il gazebo in inverno è quella di chiuderlo con una tenda.
Per chiudere il gazebo con una tenda, basta assicurarsi che sia ben fissata alla struttura e che non ci siano aperture che possano lasciar passare il vento o la neve.
Chiudere Gazebo, Pergole e Pergolati
A volte la soluzione che si sta cercando non è il telo con cui proteggere la struttura, ma un modo per chiudere i lati e magari godersi lo spazio anche nelle fredde serate con gli opportuni riscaldamenti.
In questo caso, ritorna utile il telo o tenda che isolano perfettamente e permettono il passaggio dentro e fuori il gazebo. Per le pergole e i pergolati si può adottare la medesima soluzione oppure pensare di chiudere i lati con materiali isolanti come cemento o legno ma questa opzione risulta dispendiosa in termini economici e di tempo.
Conclusioni
Chiudere un gazebo può sembrare un’operazione semplice a cui spesso non si pone la giusta attenzione. Per concludere vogliamo consigliarti di controllare che ciascuna componente sia in buone condizioni prima di chiuderlo; questo sia nel caso in cui si decida di riporlo in garage che nel caso di lasciarlo montato ma chiuso.
Ti occorrono altri consigli su gazebo, pergolati o tende? Ci siamo noi di Pianeta Tenda!
Recent Comments