Le tende da sole sono un ottimo modo per proteggersi dai roventi raggi solari oltre a contribuire all’arredo esterno di una casa.
Possono essere realizzate in diversi materiali, come tessuto, PVC, acrilico o poliestere e possono essere scorrevoli o a parete. In linea generale, le tende da sole a braccio sono ideali per le finestre, mentre quelle a a scomparsa sono perfette per le porte.
Dato che esistono differenti tipologie di tende da sole, con questo articolo te li presentiamo in modo efficace cosicché tu possa trovare il modello adatto a casa tua. Per il principio di efficacia, quindi, iniziamo con due paragrafi dedicati alle caratteristiche delle tende per poi procedere con le tipologie.
Tendaggi: le caratteristiche delle tende da sole
Ogni tipo di tenda da sole presenta diverse caratteristiche che lo rendono adatto a determinate situazioni. I materiali utilizzati per le tende da sole possono variare a seconda del tipo di tenda e della sua destinazione d’uso.
Le tende a braccio sono generalmente realizzate in tessuto impermeabile e possono essere facilmente ripiegate per un comodo trasporto. Le tende a vela, invece, sono generalmente fatte di tessuti più leggeri e traspiranti, il che le rende ideali per aree con temperature elevate.
Le tende a cappottina hanno un design più semplice ma offrono un maggiore livello di privacy anche grazie all’impiego di tessuti più pesanti come il canvas.
Tende a Braccio
Le tende da sole a braccio sono un tipo di tenda che viene montato su una struttura in metallo o in alluminio che può essere estesa e ruotata per fornire ombra in diversi punti del giardino o della terrazza.
Queste tende sono solitamente dotate di una manovella o di un sistema di avvolgimento elettrico per estendere e riavvolgere la tenda, e possono essere orientate in diverse posizioni per bloccare i raggi del sole in modo efficace.
Le tende da sole a braccio possono essere realizzate in tessuto impermeabile e resistente ai raggi UV per proteggere dalla pioggia e dai raggi del sole.
Tende a Vela
Le tende da sole a vela sono un tipo di tenda da sole che consiste in una grande vela triangolare o quadrata realizzata in tessuto resistente ai raggi UV e all’acqua.
Queste tende sono montate su una struttura in metallo o in alluminio che può essere ancorata al suolo o al muro, e possono essere orientate in diverse posizioni per fornire ombra in diversi punti del giardino o della terrazza.
Le tende da sole a vela sono spesso utilizzate in giardini o aree esterne perché sono facili da installare e offrono una protezione dai raggi del sole in modo discreto e allo stesso tempo elegante.
Tende a Cappottina
La tenda da sole a cappottina consiste in una struttura in metallo o in alluminio che può essere montata su una struttura esistente, come una pergola.
Queste tende sono solitamente dotate di un telo in tessuto impermeabile e resistente ai raggi UV che può essere esteso e riavvolto sulla struttura per fornire ombra.
Le tende da sole a cappottina sono ideali per proteggere dalla pioggia e dai raggi del sole aree come terrazze o balconi, e possono essere facilmente ripiegate quando non sono in uso.
Conclusioni
Per tua fortuna hai a disposizione soluzioni valide per proteggerti dal sole e al contempo arredare con gusto sia l’interno che l’esterno della tua casa.
È stato possibile scrivere questo articolo perché con la nostra attività realizziamo tendaggi su misura e questo ci ha portato a conoscere numerose tipologie di tende da sole.
Per scoprire come saranno le tue tende da sole: Contattaci!
Recent Comments