La scelta delle tende da interni è fondamentale in ogni contesto domestico e lavorativo. Le tende rappresentano il vestito di ogni ambiente: arredano, conferiscono carattere, abbelliscono le stanze, ci proteggono dagli occhi indiscreti e schermano la luce naturale. Le tende non si acquistano solo in funzione dello stile presente nell’appartamento, ma vanno scelte accuratamente e abbinate al tipo di serramento.
Esistono tende per ogni esigenza e oggi molto funzionali, perché realizzate con materiali all’avanguardia, dallo spessore e con i sistemi di scorrimento differenti. E’ impossibile immaginare un appartamento privo di tende. Qualsiasi casa ben arredata, curata nei particolari, confortevole e funzionale presenta delle tende, perché altrimenti sembrerebbe trascurata e vuota.
Le tende riescono a trasformare gli spazi, rendendoli subito più accoglienti e intimi. Occorre precisare che le tende andrebbero acquistate una volta che la casa o l’ufficio è già completo di tutti gli arredi, quindi quando gli ambienti presentano scelte cromatiche stabili e uno stile ben definito. La regolazione della luce, specie al mattino e in ambienti come le camere da letto, è molto importante. Le fonti luminose troppo intense possono offrire disagi alla vista e compromettere la finitura dei mobili in legno.
Esistono tantissime diverse tipologie di tende e sceglierne una significa scegliere delle caratteristiche precise
Ad esempio i portali sono usati per schermare le finestre che sono presenti in bagno o in cucina e si possono appendere anche con ganci e supporti standard, adattabili persino ai cassettoni delle persiane.
Oppure c’è la tenda arricciata: si adatta bene alle porte di salotti, di living, stanze da pranzo o camere da letto. In questo caso la tenda viene fissata tramite un bastone e si può personalizzare come si preferisce. Questo sistema consente di graduare l’ingresso della luce naturale durante l’intero giorno. Per le soluzioni più moderne invece, si possono scegliere le tende con anelli metallici: tende molto semplici da montare, anche nella versione con doppio binario, adattabili a tutti gli ambienti. Altrettanto funzionali sono le tende a pannello, oggi molto presenti anche negli uffici e nei luoghi di ristorazione. Soluzione simile sono le tende a pacchetto, un’altra variante che contribuisce a schermare la luce solare e a dare movimento alla stanza.
Essenzialità e semplicità sono poi le prerogative delle veneziane. Un tempo presenti solo negli ambienti lavorativi, oggi vanno bene in cucina e nelle case contemporanee in cui la funzionalità predomina. Disponibili in materiale plastico, in alluminio o in legno, le veneziane presentano delle lamelle da chiudere e aprire all’occorrenza per filtrare la luce a piacimento. Oggi queste tende sono molto usate anche per separare gli ambienti e per vetri finestre di piccole dimensioni.
Fondamentale è anche la scelta del tessuto: i colori, la pesantezza e le proprietà della stoffa sono determinanti. Quando si tratta di ambienti piccoli è meglio optare per tessuti molto leggeri e chiari. In cucina o in bagno invece richiedono un tessuto facile da gestire soprattutto nel lavaggio.
Vieni a scoprire la nostra offerta sul sito o in negozio a Perugia e richiedi un preventivo!
Recent Comments